23-11-2024
I Sentieri
Quello delle Città del Tufo è un territorio selvaggio e incontaminato situato nel sud della Toscana, tra colline ricoperte di vigneti e uliveti dove la natura fa da padrona, un territorio poco conosciuto rispetto alla parte nord della Toscana molto più turistica e affollata, ma capace di entusiasmare ad ogni curva.
Abitato fin da epoche remote, l’area delle Città del Tufo che comprende gli abitati di Pitigliano, Sorano e Sovana, ha un comune denominatore, il tufo. Questa pietra di origine vulcanica è stata sfruttata fin dai tempi antichi per uso abitativo, infatti uno dei più importanti e famosi insediamenti rupestri d'Italia è quello di Vitozza che si trova a S.Quirico, una frazione del comune di Sorano.
Nel corso della storia, il tufo è stato sfruttato e modellato dalle antiche popolazioni preistoriche, etrusche e medievali, per edificare tombe, necropoli, abitazioni e vie di comunicazione, come le caratteristiche e affascinanti Vie Cave.
Dal tufo e sul tufo, approfittando della naturale conformazione del territorio nascono infatti i caratteristici paesi di Pitigliano, Sorano e Sovana che ergendosi su queste fortificazioni naturali riuscivano ad ottenere protezione dal nemico.
Oggi questa caratteristica conferisce agli attuali borghi un fascino particolare, con le case addossate le une alle altre, costruite in tufo, che trasmettono al visitatore di questa parte sud della Toscana, la sensazione di essere un tutt'uno con gli speroni di roccia sottostante.
Visitare le Città del Tufo è un'esperienza unica, che permette di coniugare storia e natura in una vacanza totalmente eco-sostenibile. La natura che avvolge e unisce e caratterizza il sud della Toscana è segnata da molteplici sentieri, alcuni molto antichi come le vie cave, caratteristici percorsi intagliati nel tufo ricchi di storia, percorribili a piedi o in bicicletta. Altri sentieri di notevole interesse sono quelli che permettono al visitatore di apprezzare le bellezze naturali di questo territorio, come i fiumi, le cascate, le grotte naturali, i paesaggi mozzafiato.
Insomma una vacanza nelle Città del Tufo è una full-immersion nella storia e nella natura.