Dettaglio Esperienza

Maremmatrekking


Birdwatching nella Riserva Naturale Duna di Feniglia


La Riserva Naturale Duna di Feniglia è un tombolo che divide la laguna d’Orbetello dal mare e unisce il Monte Argentario alla costa. Qui, in autunno-inverno, è possibile fare birdwatching nella macchia mediterranea o in una delle più belle pinete d’Italia. All’interno troviamo tre ambienti caratterizzati da piante e animali diversi: la laguna, con il salicornieto e gli uccelli limicoli; la costa sabbiosa con la vegetazione tipica delle dune e della macchia mediterranea; un bosco di protezione di pino marittimo e al centro una pineta di pino domestico, dove nidificano il lodolaio e il gufo comune. Irene, Guida Ambientale Escursionistica, accompagna in quest’area protetta svelando ogni indizio (fatte, penne, orme, ecc.) incontrato lungo il percorso.
Periodo: autunno-inverno.
Lunghezza: 14,720 km.
Dislivelli: 0-4 m. s.l.m.
Difficoltà: bassa, T.
Numero minimo di partecipanti: 4 adulti.
Occorrente: indossare scarpe da ginnastica, comode per camminare; pantaloni lunghi; portare un binocolo; un impermeabile; un telo da mare e se il tempo lo permette un costume; un repellente anti-zanzare; panino e acqua.
Costi: Per escursioni private 25,00 € ad adulto, gratuito per bambini fino ai 6 anni, 8,00 € fino a 18 anni, per piccoli gruppi, il costo a persona è inferiore, in base al numero dei partecipanti.

Condividi

Altre Esperienze