Esperienze
Il territorio dell’alta Maremma è noto da sempre per la fertilità dei suoi terreni e a tutt‘oggi questa caratteristica sopravvive a garanzia della qualità e genuinità della gastronomia e delle produzioni tipiche locali. I prodotti che caratterizzano la cucina maremmana, sono tutti di altissima qualità perché provenienti da aziende che sorgono su un territorio dalle caratteristiche ambientali uniche. Fin dalle origini, la gastronomia locale si è andata arricchendosi di pietanze semplici e tradizionali a base di cereali, ortaggi, prodotti del sottobosco come funghi e castagne senza dimenticare le saporite carni di cacciagione. I piatti della cucina maremmana sono infatti quanto di più squisito una terra possa offrire, e gli ingredienti e i prodotti tipici che vengono utilizzati sono sempre genuini e naturali come vuole la tradizione contadina locale. Tra i prodotti tipici oggi certificati dai marchi di garanzia di qualità, Dop , Igt, Doc, si evidenziano: il vino, l’olio, il tartufo, i salumi e i formaggi.