Dettaglio Esperienza

Maremmatrekking


Birdwatching nella Laguna d’Orbetello


Una nave di pietra, immersa nel mare e protetta da un lato da un tombolo: così si presentava l’antica città etrusca di Cusi, l’odierna Orbetello. Oggi, il paese è una penisola in mezzo all’omonima laguna, che è una Riserva Naturale, paradiso per i Birdwatcher. Qui, infatti, puoi vivere la WildTuscanyExperience dell’osservazione dell’avifauna, soprattutto durante l’autunno-inverno, quando arrivano gli uccelli svernanti: fenicotteri rosa, anatre, svassi, aironi, spatole, ecc. Lasciati guidare da Irene, Guida Ambientale Escursionistica, alla scoperta di questi affascinanti animali, che individuerà con il suo binocolo. L’avvistamento non sarà mai scontato, così come potranno essere osservati esemplari non previsti in questo ambiente, perché i cambiamenti climatici stanno spostando i periodi di migrazione e portando nuove specie.
Periodo: autunno-inverno.
Lunghezza: 8,7 Km. circa
Tempi: 4 ore circa, mezza giornata
Dislivelli: 0 m.s.l.m.
Difficoltà: bassa, T
Numero minimo di partecipanti: 4 adulti.
Occorrente: portare binocolo e macchina fotografica, scarpe comode, cappello, impermeabile, non vestirsi con colori troppo accesi, repellente antizanzare.
Costi: Per escursioni private 25,00 € ad adulto, gratuito per bambini fino ai 6 anni, 8,00 € fino a 18 anni, per piccoli gruppi, il costo a persona è inferiore, in base al numero dei partecipanti.

Condividi

Altre Esperienze