Dettaglio Esperienza

Maremmatrekking


L’anello di Saturno


Dionigi d’Alicarnasso la definì la più antica città d’Italia, Saturnia (GR), la città-museo della Maremma toscana, dove anche le pietre parlano per raccontare una storia millenaria, che parte dall’età del bronzo, prosegue con gli Etruschi e il periodo romano fino ai nostri giorni. L’escursione è un anello, che percorre antichi tracciati romani e passa dalle Cascate del Mulino, alimentate da acqua sulfurea di 37 C°. Durante la visita guidata, vedremo i monumenti principali del paese: la Piazza di Vittorio Veneto con le epigrafi latine; il luogo, dove sorgevano le terme del II sec. d.C.; le mura poligonali; la Porta Romana e i resti delle altre porte; ecc.. Ma l’esperienza più coinvolgente è la Via Clodia, un’antica strada basolata, che partiva da Roma e arrivava a Saturnia, attualmente è visibile e percorribile soltanto per alcuni tratti. Lungo il cammino, metteremo i nostri passi nei solchi, scavati dal continuo passaggio dei carri. Se il tempo lo permette, sarà possibile vivere la WildTuscanyExperience di un bagno termale nelle Cascatelle del Mulino, basta portare il costume, un telo e il cambio. Se preferite al termine dell’escursione, potete fare il biglietto pomeridiano per le Terme di Saturnia, dove troverete spogliatoi, bagnini e tutti i confort.
Periodo: primavera, autunno-inverno.
Lunghezza: 6-7 Km. circa
Tempi di percorrenza: 3 ore circa, mezza giornata
Dislivelli: 294-154 m.s.l.m. circa
Difficoltà: medio, E.
Occorrente: portare una bottiglia d’acqua, impermeabile, cappello, indossare scarpe da trekking e pantaloni lunghi, costume, telo e cambio.
Numero minimo di partecipanti: 4 adulti.
Costi: Per escursioni private 25,00 € ad adulto, gratuito per bambini fino ai 6 anni, 8,00 € fino a 18 anni, per piccoli gruppi, il costo a persona è inferiore, in base al numero dei partecipanti.

Condividi

Altre Esperienze