Il Ceccottino

Image

Descrizione

Nel piccolo borgo di Pitigliano, una delle famose Città del tufo in Alta Maremma e conosciuto come la Piccola Gerusalemme, si trova il Ceccottino “Restaurant & Rooms” di Alessandro Francardi e Chiara Bernardi Lui Pitiglianese “pretto”e lei di origini Trentino-Venete danno vita nell’aprile del 2004, ad un nuovo progetto imprenditoriale che ad oggi è caratterizzato da due ristoranti e da 15 stanze situate in pieno centro storico. In fondo a Piazza San Gregorio VII a fianco della Cattedrale e della torre campanaria, si trova l’Hostaria del Ceccottino, un elegante ristorante dotato di accoglienti salette, una bella terrazza esterna e un antico loggiato con tavoli all’aperto. Nel rione della Fratta si trova La Corte del Ceccottino, location molto suggestiva e perfetta per eventi privati, ricavata dalle antiche cantine del nonno Franco scavate nel tufo e una piccola e accogliente corte interna con tavoli all’aperto. La cucina di entrambe i ristoranti propone i sapori tipici, rivisitati anche in chiave moderna. Particolare attenzione viene data ai prodotti a km 0 e alle eccellenze del territorio, come le carni alla griglia di Chianina, Marango e Maremmana certificate. Il tutto accompagnato da una ricca carta dei vini con le migliori etichette toscane, Super Tuscan e non solo.

E per chi vuole trascorrere la notte nel borgo, “Le Camere del Ceccottino” sono elegantemente arredate, con bagno privato e dotate di tutti comforts. Una graziosa terrazza sui tetti per godere dello splendido panorama e spazi bike friendly per soddisfare le esigenze degli amanti dello sport. La posizione geografica ai confini con Umbria, e La Tuscia viterbese pone Pitigliano come ottima base di partenza per molteplici escursioni. Le terme di Saturnia, le città degli Etruschi, il mare dell’Argentario e le sue isole, il Parco della Maremma Grossetana, il monte Amiata e il Lago di Bolsena.